Linee confezionamento pacchi
Le lavorazioni possibili sui pacchi sono molteplici e possono essere eseguite manualmente o in automatico, grazie alla gamma completa di optional disponibili, come ad esempio:
- sistemi di reggiatura longitudinale e trasversale automatica o semiautomatica;
- confezionamento con film estensibile, nylon o carta protettiva VCI;
- pesatura;
- etichettatura con etichette personalizzabili o marcatura con sistemi a getto d’inchiostro;
- sistemi di carico automatico dei pallet nell’impilatore o di accoppiamento pacco/pallet in linea;
- impilaggio automatico dei pacchi.
I nostri impianti sono in grado di processare:
- acciaio al carbonio (decapato, preverniciato, zincato, lucido, ecc.);
- materiale amagnetico (acciaio inox, rame, alluminio, ottone, ecc.);
- materiali speciali (lamierino magnetico a grani orientati e non orientati).
Il range dimensionale ammesso per i pacchi è molto ampio:
- lunghezza min. 400 mm max. 20000 mm
- larghezza min. 400 mm max. 2700 mm
- altezza max. 500 mm (misura non vincolante)
- peso max. 20000 kg (da concordare secondo la lunghezza)
Queste linee sono modulari e flessibili nella combinazione e, grazie a una vasta gamma di accessori disponibili, possono essere assemblate in modo diverso ottenendo svariate disposizioni, che sono in grado di risolvere anche le problematiche più complesse.
Dalla linea standard, semplice ed economica, alle soluzioni top di gamma, che gestiscono in modo completamente automatico tutte le fasi di evacuazione e confezionamento dei pacchi, compresa l’etichettatura finale.